Dopo che lo schema della rateizzazione ha preso piede ed incontrato una notevole diffusione in molti campi del commercio ” puro ” , pensiamo alle forme del leasing per esempio già utilizzate con ampio spettro fino dagli anni Ottanta e a tutte le forme di finaziamento che sono oggi presenti sul mercato , come per esempio quella della diluizione dei pagamenti , spalmati lungo un periodo di tempo di lunghezze varie in diversi settori , dalla grande distribuzione al mercato dell’auto , dagli elettrodomestici di prima necessità fino all’utlimo modello di personal computer ; considerando anche la situazione economica non certo rosea per una grande maggioranza delle popolazioni ad ogni latitudine del pianeta , che sta venendo coinvolto nella sua interezza in una crisi senza precedenti che nata dal campo finanziario/economico ha finito poi per inglobare tutti gli altri settori produttivi dell’economia , ora anche gli operatori coinvolti nel campo delle polizze assicurative online , forse uno di quelli che sembrava fossero stati investiti in maniera meno efficace dalla crisi economica , si preparano ad offrire il proprio servizio con un pagamento dilazionabili in diverse tappe , in questa maniera senz’altro più affrontabile per i consumatori .
Pensando che si parla di un servizio che in molte sue sfaccettature è previsto come obbligo legislativo , oppure in altri casi pratico e che prevede dei costi che sono nella maggior parte dei casi notevoli , la proposta concepita dagli operatori del settore sembra essere uno sbocco naturale per facilitare gli utenti.