Chi ha più veicoli, di solito destinati al trasporto di cose, e frequentemente produce piccoli incidenti, può utilizzare una particolare formula assicurativa definita “con Pejus“; secondo questa formulazione, il contraente destina in un anno una quota fissa al premio assicurativo che aumenta in caso di sinistrosità di una percentuale stabilita prima per contratto, secondo il numero di incidenti con colpa commessi. In questo modo il contraente saprà già, per l’anno assicurativo successivo, l’ammontare del premio della polizza.
Gli assicurati a tariffa fissa con pejus solitamente hanno una maggiorazione, che pur variando fra le singole compagnie assicurative, dovrebbe attestarsi al 15% in caso di due sinistri liquidati durante il periodo di osservazione, mentre si sale al 25% da tre sinistri in su, e con alcune assicurazioni può andare anche oltre.
Dal Decreto Bersani Bis del 2007 l’utilizzo del pejus è a discrezione delle compagnie.
2 thoughts on “Che cos’è il PEJUS Assicurazione”
Comments are closed.